Piemonte
-
Con Vedrai… e CSVAA: seminario di formazione dedicato a “The Grid 3” app per la comunicazione
Incontro per volontari, insegnanti, educatori, operatori socio-sanitari Sabato 4 maggio, l’Associazione di Volontariato Vedrai… di Ovada, attiva nel supporto alla comunicazione delle…
Leggi tutto » -
Assemblea annuale dei soci e festa del tesseramento
L’Unione Ex-Allievi della Scuola Enologica di Alba, ripresa la propria attività con l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo (maggio 2023), annuncia…
Leggi tutto » -
Domenica 28 aprile all’insegna di arte, storia e cultura con Castelli Aperti
Prosegue la rassegna Castelli Aperti 2024. Il patrimonio dell’iniziativa è eterogeneo e formato da castelli, palazzi, ville, torri, giardini, musei…
Leggi tutto » -
Coldiretti Piemonte–PSA: non c’e’ piu’ tempo da perdere per sostenere le imprese suinicole
Il commissario Caputo e la Regione mettano in campo tutte le misure necessarie a preservare un comparto fondamentale per l’economia…
Leggi tutto » -
L’ANA celebra il 25 Aprile
Quasi ottant’anni dopo la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista e dalla fine del Secondo conflitto mondiale, la…
Leggi tutto » -
Da Confindustria Alessandria: premiati gli alunni partecipanti alla gara “Eureka! Funziona!”
Sono stati premiati gli alunni delle scuole primarie della provincia di Alessandria che hanno partecipato alla gara di costruzioni tecnologiche…
Leggi tutto » -
Vino, Asti Spumante e Moscato d’Asti nei calici degli internazionali bnl d’italia
Per il terzo anno consecutivo l’Asti DOCG è official sparkling wine dell’ATP Masters 1000 di Roma Asti. Triplo ace…
Leggi tutto » -
Giornata Terra: cementificazione e fotovoltaico selvaggio minacciano produzione Made in Italy
Fanno aumentare la dipendenza dall’estero e mettono a rischio la biodiversità del Paese Il consumo di suolo fertile brucia in…
Leggi tutto » -
Contrasto della flavescenza dorata della vite: pubblicate le misure obbligatorie per l’anno 2024
Piemonte. Il Settore regionale fitosanitario e servizi tecnico-scientifici ha pubblicato le disposizioni obbligatorie per il 2024 “Misure fitosanitarie di emergenza e aggiornamento prescrizioni per…
Leggi tutto » -
Maltempo: allarme per ortaggi e frutta, il freddo arriva dopo l’inizio anno più caldo di sempre
Preoccupano gelate e repentino abbassamento delle temperature accompagnate da vento forte Il colpo di coda dell’inverno dopo l’inizio della primavera…
Leggi tutto »