Valle Stura

GAL Genovese: prorogato il Bando cooperative di comunità

Le cooperative di comunità sono imprese multisettoriali attive nei servizi ambientali, scolastici, assistenziali, di accoglienza e di ristorazione e svolgono azioni significative a sostegno delle comunità locali come il recupero dell’incolto, la manutenzione dei sentieri, la gestione di strutture museali o bibliotech o le attività di trasformazione dei prodotti agricoli.

Il bando “Creazione e sviluppo delle cooperative di comunità” dell’Agenzia di Sviluppo GAL Genovese sostiene la creazione, l’avvio e lo sviluppo di cooperative di comunità, sia in via di costituzione che già costituite.  Il bando ha una dotazione finanziaria di 80.000,00 € e coinvolge tutti i comuni dell’area di competenza del GAL Genovese (le Valli Stura, Orba e Leira, l’Alta Val Polcevera, l’Alta Val Bisagno, le Valli del Recco e Val Fontanabuona, inclusi Leivi, Cogorno e Carasco).

La scadenza già fissata al 1 settembre è stata prorogata al 1 novembre 2021.

“Si tratta di un bando innovativo, che nasce dall’esigenza di contrastare le fragilità del territorio e migliorare le condizioni esistenti in diversi ambiti come l’inclusione sociale, il contrasto al dissesto idrogeologico e la valorizzazione turistica – afferma la Presidente del GAL Genovese Alessandra Ferrara – così da trasformare un fabbisogno in un’attività economica sostenibile e produttiva”.

Sono finanziati i costi di costituzione della cooperativa e gli investimenti per la ristrutturazione di immobili, l’acquisto di arredi, macchinari e attrezzature, di programmi informatici nonché di marchi commerciali, a fronte di un progetto che descriva l’attività prevista dalla cooperativa. Sono ammesse sia cooperative in via di costituzione che già costituite.

Il bando prosegue l’azione di “miglioramento dell’attrattività del territorio” che il GAL Genovese sta portando avanti attraverso i bandi a favore delle strutture ricettive extralberghiere, quelli dedicati al miglioramento delle infrastrutture verdi (rete sentieristica, l’Alta Via dei Monti Liguri e la Ciclovia dell’Ardesia) e quelli a sostegno delle Reti Museali. Il sostegno è pari al 100% della spesa ammissibile ed ogni domanda è finanziabile fino ad un massimo di 20.000,00 €.

Per maggiori informazioni

http://www.agenziadisviluppogalgenovese.com

È possibile anche mandare una mail a info@appenninogenovese.it

oppure contattare l’Agenzia di Sviluppo GAL Genovese (Piazza Matteotti 9 – Palazzo Ducale) ai numeri 010 8683 242/248

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio