Acquese

Cortemilia: 65ª Sagra della Nocciola

Cortemilia. Gran fermento in paese per preparare la 65ª favolosa Sagra della Nocciola, in programma dal 16 al 25 agosto, che sarà anticipata dalla Festa nel borgo La Pieve mercoledì 14 e giovedì 15 agosto. Sagra organizzata da ETM Pro Loco Cortemilia, Comune, Cortemilia Alta Langa, con il contributo e patrocinio di numerosi Enti.

Il programma prevede: Sabato 17 agosto: dalle ore 19.30: Passeggiata enogastronomica per le vie del paese con le eccellenze culinarie Langarole. Degustazioni di vino prodotti dalle cantine del territorio. Tutta la serata sarà animata da gruppi musicali.  Alle ore 23.30, tradizionale spettacolo pirotecnico lungo le sponde del fiume Bormida e a seguire Discoteca “All Night” in piazza Oscar Molinari.

Domenica 18: “Profumi di Nocciola”, 21ª Fiera regionale del dolce alla Nocciola IGP, del vino di Langa e dei prodotti tipici. “Mercatino dla roba veja e antica” per gli amanti dell’antiquariato e del collezionismo. Per tutta la giornata giochi per grandi e piccini. Nel pomeriggio sfilata con il tradizionale lancio di Nocciole delle “Nizurere ed i Nizurin”. Stand gastronomico aperto a pranzo e cena. Alle ore 21.30, concerto della Cover Band ACDI, “tributo agli AC/DC”.

Sabato 24: “Profumi di Nocciola”, 21ª Fiera regionale del dolce alla Nocciola IGP, del vino di Langa e dei prodotti tipici.  Per le vie del centro storico giochi per grandi e piccini. Stand gastronomico aperto a pranzo e cena. Alle ore 21, passaggio del testimone della leva 2000 alla leva 2001 e Dj Contest con la Baia Blanca.

Domenica 25: “Profumi di Nocciola”, 21ª Fiera regionale del dolce alla Nocciola IGP, del vino di Langa e dei prodotti tipici. Per tutta la giornata giochi per grandi e piccini. Dalle ore 10.30, l’intagliatore del legno “Barba Brisiu”. Alle ore 10,  consegna del premio “Fautor Langae 2019” e a seguire premiazione XVIII edizione “Premio Novi Qualità”. Nel pomeriggio “Festa del folclore piemontese” con musica tradizionale. In serata aperitivo con il Dolcetto dei Terrazzamenti – Presidio Slow Food. Stand gastronomico aperto a pranzo e cena. Alle ore 22, direttamente da “Zelig” e “Belli Dentro” spettacolo di cabaret di Leonardo Manera. A seguire brindisi e saluti finali.

Per tutta la settimana, un caleidoscopio di luci e suoni ci fa entrare in un sogno ad occhi aperti… nel centro storico di Cortemilia, installazioni scenografiche, proiezioni laser, spettacoli multimediali Light Sound a cura di  ArtStudioLetizia. Tutte le sere apertura stand gastronomico con intrattenimento musicale.

“Cortemilia in mostra” da domenica 4 agosto, ore 10, a domenica 25 agosto. Itinerario culturale con punti espositivi situati in tutto il centro storico, dove si intrecciano mostre d’arte contemporanea, di storia, tradizione e progetti naturalistici, all’interno delle vetrine lungo le vie principali, nei palazzi storici e nella splendida cornice delle chiese romaniche.

Borgo San Michele: Natura Naturans a cura di Marco Angelini, Elena Fonti, Alice Padovani, Alice Serafino, Medina Zabo, Federica Zianni, nella chiesa di San Francesco. Passioni Colorate, 3ª edizione, a cura dell’Associazione Femminile Il Girasole nei locali di via Alfieri e Bonafus, mostra lotteria di 30 tele si terrà domenica 25 e il ricavato sarà devoluto all’Avc, al Centro Bonafus e alle scuole per l’infanzia di Levice e Pezzolo Valle Uzzone.  Nel palazzo della Pretura, mostra personale di Massimo Berruti. “Sagra ieri e oggi”, in piazza Oscar Molinari 1. “Fori in seta”, in piazza Oscar Molinari 26.  Museo Casa Mezzano, “Arredi 1880” in piazza Castello 5. La nocciola più buona del mondo, in via Dante Alighieri 13. 20 AIL: 1991-2019, in via Dante Alighieri 29. Trasformazioni. Rigenerazioni e Contaminazioni, a cura di Massimo Costantini, via Dante 35. Sculture in cartapesta e incisioni di Marco Laganà, Galleria 65, in via Dante Alighieri 65. Sport Cortemiliese: tra tradizione e passione, in via Dante Alighieri 75. Museo Diocesano, in piazza Don Demetrio Castelli.

Borgo San Pantaleo: Sentieri intrecciati: architettura votiva outdoor in Alta Langa, in via Cavour 34. Eso Peluzzi e Benini, mostra bi-personale, in via Cavour 17. La Santa Spina, in via Cavour. Jan Francis, mostra personale, via Cavour 86. Sculture a Palazzo Rabino: Paolo Anselmo, Ferdinando Gallo, Ylli Plaka, in via Cavour 80. Scultura di Hilario Isola, chiesa della Pieve.  Il signore delle spade, a cura di Ezio Cenci, via la Pieve 30. Mostra sensoriale, progetto edulculturiamoci, Cascina Monteoliveto. Arrivederci al 2020, quando la Fiera della Nocciola, diventerà nazionale. Cortemilia vi attende!

Per info: Comune di Cortemilia: ufficio Turismo e Cultura tel. 0173 81027 int. 5.

G.S.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio