Lo sport paralimpico al Geirino di Ovada col Leo Club e Lions Club
Ovada. “#IoSonoUnAtleta”: un bel modo per promuovere la Fisdir, Federazione italiana sport paralimpici degli intellettiva relazionali.
Ad essa il Cip (Comitato italiano paralimpico) ha demandato la gestione, l’organizzazione e lo sviluppo dell’attività sportiva per gli atleti con disabilità intellettiva e relazionale.
Puntualizza Emilio Nervi, segretario del Leo Club Ovada: «Il Cip ha il compito di garantire la massima diffusione dell’idea paralimpica ed il più proficuo avviamento alla pratica sportiva dei disabili. Ad esso spetta il compito di regolare e gestire tutte le attività sportive riservate ad atleti disabili fisici, intellettivi e sensoriali.
Ad oggi il Cip riconosce oltre quaranta entità sportive, tra federazioni paralimpiche, discipline paralimpiche, ecc. e tra le Federazioni sportive paralimpiche si sviluppa l’attività della Federazione italiana sport disabilità intellettiva relazionale.
Leo Club e Lions Club di Ovada organizzano la festa della Fisdir sabato 19 maggio, al Geirino. È l’occasione per coinvolgere società che fanno sport diversi, dando la possibilità agli atleti di provare anche le discipline in cui non si sono mai cimentati (per es. i corridori potranno provare il nuoto o viceversa).
I giochi sono aperti a tutti gli atleti della Fisdir, con l’obiettivo di conoscersi tra loro e di provare sport nuovi, coadiuvati da volontari ed allenatori.
Alla festa sono invitati i dirigenti scolastici ovadesi, che potranno osservare questi giochi progettati da specialisti e interessanti strumenti da riproporre come buone pratiche per la gestione di situazioni di disagio comportamentale».
Una mezza giornata (dalle ore 8 alle 15) coordinata dal Leo Club e Lions Club, supportati dai Leo Club Acqui Terme e Alessandria.