Ovada

“Per seguir la Resistenza”, a cura di Marco Gaglione e Grazia Poggio

Tagliolo Monferrato. Quattordici racconti che ripercorrono gli eventi drammatici della guerra di Liberazione nella zona di Ovada.  “Per seguir la Resistenza, racconti ribelli per Tagliolo” Neos Edizioni.

Perché ricordare è un dovere civico e morale. Perché la libertà non può mai essere data per scontata.
“Il racconto d’autore – scrive Federico Fornaro nella sua prefazione, – aiuta a restituire, spesso con maggior efficacia dei saggi storici, l’umanità della Resistenza, la sua dimensione intima e collettiva, quella di uomini e di donne che si trovarono, spesso loro malgrado, a dover compiere una scelta di vita, quella se stare dalla parte del più forte, la Germania nazista e l’alleato collaborazionista della Repubblica sociale italiana oppure schierarsi per i ribelli, i più deboli, per quelli che difendevano la patria, la libertà e la democrazia, insieme agli Alleati. Attraverso l’invenzione narrativa si può riuscire a trasmettere alle nuove generazioni proprio il fatto che la guerra di Liberazione fu combattuta da uomini e donne in carne ed ossa, persone normali che ebbero però il merito e il coraggio di schierarsi dalla parte giusta della storia”.

Prefazioni di Federico Fornaro, Marco Gaglione, Grazia Poggio. Racconti di Giuliana Balzano, Arianna Destito Maffeo, Chiara Ferraris, Margherita Gestro, Antonella Grandicelli, Michele Lottero, Cinzia Montagna, Bruno Morchio, Isabelle Morel, Paolo Ottonello, Mariapaola Pesce, Michelangelo Pesce, Nico Priano, Bruno Volpi. Con il patrocinio del Comune e dell’Anpi di Tagliolo sezione “Pierina Ferrari”.

I diritti d’autore del libro di 120 pagine (costo 14€) saranno devoluti al Centro diurno per disabili “Lo Zainetto” di Ovada.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio