Acqui Terme

Dal 2022 congedo di paternità obbligatorio

Dal 1° gennaio 2022 il congedo obbligatorio di paternità diventa strutturale: la Legge Finanziaria ha reso stabile l’obbligo per il neo papà, lavoratore dipendente, di godere di 10 giorni di congedo retribuito in occasione della nascita di un figlio. Il congedo deve essere inderogabilmente goduto entro i primi cinque mesi di vita del bambino. La scelta del periodo di fruizione spetta al beneficiario, che ha l’obbligo di comunicare le giornate scelte al datore di lavoro con un preavviso di almeno 15 giorni. Sarà poi il datore a comunicare all’Inps le giornate di congedo fruite dal neo papà.

Il congedo obbligatorio di paternità è previsto con le stesse modalità anche in caso di adozione e affidamento. Un limite riguarda tuttavia i beneficiari; sono infatti esclusi dalla fruizione del congedo tutti i lavoratori dipendenti del settore pubblico, per i quali si attende una normativa dedicata.

Nella nostra zona sono presenti i seguenti sportelli del Patronato ACLI presso cui è possibile rivolgersi per ulteriori informazioni:

  • Sede Provinciale di ALESSANDRIA, Via Faà di Bruno 79 – 15121 Alessandria, Tel. 0131/25.10.91
  • Segretariato Sociale di ACQUI TERME, Via Nizza 60/B – 15011 Acqui Terme, Tel. 0131/251091

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio