Il primo weekend “Gustosi per natura” del Parco del Beigua

Dal 12 al 13 aprile si parte con il primo dei tre fine settimana (gli altri saranno a giugno e a settembre in altre zone del Parco) dedicati a escursionismo, cultura, ospitalità e gusto: un invito a scoprire le tante sfaccettature del nostro territorio, per conoscere non solo i luoghi, ma le persone che ogni giorno con la loro attività contribuiscono a mantenere vivo e sempre più attrattivo il Beigua Geopark.
Grazie alle collaborazioni nate ai tavoli di lavoro della Carta europea del turismo sostenibile del Parco del Beigua, insieme agli operatori turistici abbiamo messo insieme un programma di proposte per tutti i gusti: laboratori per bambini, iniziative per famiglie, visite aziendali e degustazioni, trekking guidati e musei aperti, oltre a deliziosi menu dei nostri ristoratori e offerte speciali delle strutture ricettive.
Tra Sassello, Stella e Urbe potrete scegliere una delle tante attività proposte, oppure combinarne diverse insieme, per costruire un fine settimana perfetto, usufruendo anche delle offerte speciali di alcune strutture Ospitali per natura.
Sul nostro sito trovate tutte le proposte dei nostri operatori e le informazioni per contattarli direttamente e prenotare le attività scelte.
E le Guide del Parco? Ovviamente ci siamo anche noi con tante iniziative, tutte gratuite.
Sabato 12 aprile escursione di mezza giornata adatta a tutti: andremo nella Foresta della Deiva sulle tracce degli animali. Appuntamento alla Casa del Parco (Sassello), obbligatoria la prenotazione online (www.parcobeigua.it) entro venerdì alle ore 12. L’escursione terminerà verso le ore 13, così potrete scegliere se partecipare a uno degli altri eventi in programma.
Nella giornata di sabato il Centro Visite del Parco a Palazzo Gervino (Sassello) resterà aperto tutto il giorno con orario 9:30-12:30/14-17 e ingresso gratuito alle sale espositive. Nel pomeriggio laboratorio didattico di paleontologia per i più piccoli, con accesso libero tra le 14 e le 17.
Domenica 13 invece ci dedicheremo ad un’escursione un po’ più impegnativa, per camminatori abituali, che ci terrà impegnati tutta la giornata (pranzo al sacco). Partiremo dalla loc. Veirera e raggiungeremo il Monte Avzè; preparatevi, ci aspettano degli scorci panoramici bellissimi. Prenotazione obbligatoria online entro sabato alle ore 12.
Ma nel nostro programma non ci sarà solo il weekend dedicato ai Gustosi per natura. Gli appassionati di birdwatching sono attesi al Centro Ornitologico di Case Vaccà (Arenzano) domenica 13 per le attività con i nostri esperti: due brevi escursioni tematiche (alle 10 e alle 14) per imparare le basi del riconoscimento dei rapaci. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria on-line (www.parcobeigua.it) entro sabato alle ore 12.
Per informazioni: tel. 393.9896251 (Guide Parco del Beigua – Coop. Dafne).