Ovada

Un libro che racconta l’Alto Monferrato ovadese

Ovada. È stato presentato, nel tardo pomeriggio del 2 aprile, presso l’Enoteca Regionale di via Torino, “La persistenza del filare”, il libro sul Monferrato ovadese scritto ad otto mani da Franco Faggiani, Alessandro Barbaglia, Piera Ventre e Marco Griffi.

I quattro scrittori, presentati ed accompagnati dalla scrittrice Raffaella Romagnolo direttrice artistica della rassegna letteraria ”Sconfinamenti” nel cui ambito si è svolta l’iniziativa, hanno soggiornato per tre giorni ai primi di ottobre scorso ad Ovada e paesi della zona, in una full immersion del territorio altomonferrino.

Da quell’esperienza è scaturito “La persistenza del filare”,  un libro appunto ad otto mani ricco di emozioni e suggestioni provate personalmente, di racconti del territorio desunti dalle esperienze vissute, di contatti e legami con la gente del posto e l’ambiente naturale.

Barbaglia: “I luoghi visitati hanno una voce”; Ventre: ”È stato un viaggio emotivo e di esperienze”; Griffi: “Davvero notevole l’intreccio tra figura umana e territorio”; Faggiani: “Il territorio altomonferrino come un quadro bellissimo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Pulsante per tornare all'inizio