Cairo M.tte

“Missa Papae Marcelli”: concerto di Pasqua tra arte e spiritualità

Carcare. Il Centro Culturale di Educazione Permanente “S. G. Calasanzio” di Carcare propone un evento musicale di straordinaria rilevanza: la “Missa Papae Marcelli” di Giovanni Pierluigi da Palestrina.

Il concerto, a cura del gruppo vocale “Triacamusicale Vocal Ensemble”, si terrà sabato 5 aprile, alle 20.45, nella chiesa del Collegio.

Che cos’è la “Missa Papae Marcelli”?

La “Missa Papae Marcelli” è una delle opere più celebri della musica sacra rinascimentale. Composta da Giovanni Pierluigi da Palestrina nel XVI secolo, questa messa polifonica è dedicata a papa Marcello II, pontefice il cui brevissimo regno (appena tre settimane nel 1555) lasciò comunque un segno indelebile.
L’opera è considerata un capolavoro della musica sacra per la sua straordinaria limpidezza armonica, capace di combinare raffinatezza musicale e profonda spiritualità. Secondo la tradizione, questa messa avrebbe avuto un ruolo decisivo nel dibattito del Concilio di Trento sulla riforma della musica sacra, dimostrando che la polifonia poteva essere comprensibile e adatta alla liturgia.

Questo evento rappresenta un’occasione unica per gli appassionati di musica sacra e per tutti coloro che desiderano vivere un momento di riflessione e bellezza artistica in preparazione alla Pasqua.

Un appuntamento imperdibile, che unisce musica, storia e spiritualità.

L’articolo completo sul num. 13/2025 de L’Ancora, in edicola e in digitale da giovedì 3 aprile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Pulsante per tornare all'inizio