Metti una domenica nel Beigua Geopark…

Vi siete mai chiesti come comunicano tra loro gli uccelli? Quali messaggi si nascondono dietro al canto e a diverse forme di richiamo? Lo scopriremo domenica 6 aprile insieme agli ornitologi del parco, che ci accompagneranno in due brevi escursioni sulle alture di Arenzano, partendo dal Centro Ornitologico di case Vaccà.
L’iniziativa è adatta a tutti e gratuita. Consigliato il binocolo e obbligatoria la prenotazione online (www.parcobeigua.it) entro sabato alle ore 12, scegliendo il turno di partenza preferito (mattino o pomeriggio), fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ci spostiamo invece nell’interno, in Valle Stura, per la visita guidata al borgo di Campo Ligure, sempre domenica: conosceremo la lavorazione artigianale della filigrana, che qui è diventata una vera eccellenza conosciuta in tutto il mondo, e scopriremo le produzioni locali, come la Revzora, caratteristica focaccia campese con farina di mais, che da Pasticc’iamo Bistrot è stata reinterpretata in chiave dolce sfornando il revzotto, un delizioso biscottino della famiglia dei Gustosi per natura, che nasconde anche uno stretto legame con il Castello di Campo Ligure… venite a scoprirlo!
L’attività è adatta a tutti e gratuita, iscrizione obbligatoria online (www.parcobeigua.it) entro sabato alle ore 12.
Per informazioni: tel. 393.9896251 (Guide Parco del Beigua – Coop. Dafne).