“Canelli si racconta”: tra ricordi e contemporaneità

Canelli. Al via “Canelli si racconta”, evento che avrà luogo venerdì 28 marzo, alle 20.30, al Teatro Balbo. L’appuntamento, da sempre in grado di riscuotere grande interesse e partecipazione da parte della comunità locale, sarà quindi una serata dedicata a Canelli e ai canellesi, per raccontare la città attraverso la narrazione della propria “canellesità” e dei luoghi del cuore.
Il focus di questa edizione verterà sui cittadini che si sono contraddistinti nel lavoro, nel sociale, nell’arte e nello sport. L’apertura verrà affidata a un toccante monologo incentrato su Plozia, la prima cittadina di Canelli.
Seguiranno poi un intervento del Sindaco di Canelli e il ricordo di alcuni illustri canellesi che ci hanno lasciato. Inoltre, verrà presentato il libro “Una vita nello specchio” di Carlo Passone, e sul palco saranno presenti, oltre allo scrittore, anche Massimo Berruti e il famoso autore canellese Marco Drago.
Verranno consegnati alcuni riconoscimenti agli esercizi commerciali storici di Canelli.
Prenderanno parte alla serata, anche, diverse associazioni sportive.
Ad accompagnare il pubblico, per tutta la durata dell’evento, la musica del Coro ANA Vallebelbo sezione di Canelli e dalla giovane cantante Ester Colleoni.
L’ingresso è gratuito, fino a esaurimento posti.
L’articolo completo sul num. 12/2025 de L’Ancora, in edicola e in digitale da giovedì 27 marzo