La nuova app Junker: un aiuto “digitale” per chi differenzia
Canelli. Anche nel comune di Canelli è arrivata Junker, l’app per la raccolta differenziata che aiuta a gestire in modo corretto i propri rifiuti. Come precisato dall’Amministrazione comunale, l’utilizzo dell’applicazione è gratuito: una volta scaricata dallo store dello smartphone, basta inquadrare il codice a barre con la fotocamera del telefono per sapere in tempo reale di quali materiali è composto il prodotto e come va conferito. Junker, inoltre, grazie alla geolocalizzazione, è in grado di personalizzare le informazioni in base al territorio in cui si trova l’utente. È perciò utile non solo a casa, ma anche quando ci si sposta in un altro Comune per lavoro o vacanza.

E non è tutto. Junker fornisce ai cittadini i calendari sempre aggiornati dei ritiri, con la possibilità di attivare le notifiche che ogni sera ricordino la raccolta del giorno dopo. Sono altresì incluse anche le mappe di tutti i punti di raccolta. Grazie a questa innovativa applicazione, infine, è possibile ricevere messaggi da parte dell’amministrazione comunale in merito a iniziative, interruzioni o cambiamenti nei servizi pubblici, nonché segnalare abbandoni di rifiuti semplicemente scattando una foto.
L’app Junker è accessibile anche ai non vedenti e risulta facilmente fruibile dagli utenti anziani.
Tradotta in ben 13 lingue, consente quindi di svolgere una raccolta differenziata corretta anche a turisti e lavoratori stranieri, con vantaggi non solo ambientali ma anche economici, in quanto ciò porterà a minori costi di gestione dei rifiuti.
Per maggiori informazioni consulta il sito https://www.junkerapp.it.