S. Stefano Belbo: incontro con l’autore torinese Alessandro Perissinotto

S. Stefano Belbo. Proseguono, a Santo Stefano Belbo, gli incontri letterari con gli autori.
Mercoledì 19 febbraio, alle 18.30, nella sede di “Tosa Group”, sarà la volta dello scrittore e docente Alessandro Perissinotto che presenterà “Rammendare la memoria”, monologo dedicato alla “Strage di Torino” da lui ricostruita nel libro “La guerra dei traversa”.
Nel corso della narrazione, la storia e i ricordi familiari si fondono per non dimenticare una delle tante date rimosse dalla memoria collettiva: il 18 dicembre 1922, quando le camicie nere di Piero Brandimarte diedero l’assalto alla Camera del Lavoro di Torino, dando inizio a una carneficina che farà almeno trenta vittime. In quel giorno e in quello successivo, il Partito nazionale fascista, diventato da poco forza di governo, metterà così alla prova, per la prima volta, la propria totale impunità, facendo strage di oppositori politici in una delle città meno fasciste d’Italia.
L’ingresso è gratuito e su prenotazione sul sito: fondazionecesarepavese.it/evento/rammendare-la-memoria/