![Vista di Acqui Terme dall'alto](https://www.settimanalelancora.it/wp-content/uploads/2018/01/Acqui-popolazione_risultato-1024x684.jpg)
Acqui Terme. Anche quest’anno la Scuola di Musica “Gianfranco Bottino” della Corale Città di Acqui Terme invita i cittadini acquesi a partecipare ai “Salotti Culturali”.
Come gli anni scorsi, il programma prevede tre incontri dedicati alla pittura e una serie di serate concerto, nel corso delle quali gli allievi e gli insegnanti della Scuola di Musica eseguiranno brani di musica leggera, musica classica, jazz, ecc.
Il primo incontro, che si terrà sabato 15 febbraio, alle 17, nella sede della Scuola di Musica in piazza Don Dolermo 24, sarà dedicato ad Antonello da Messina, artista importantissimo per comprendere gli intrecci nella pittura internazionale a metà del Quattrocento, considerato il maggiore rappresentante della pittura meridionale e il più importante diffusore dello stile fiammingo in Italia.
Domenica 16 febbraio, invece, alle 17, sempre presso l’Aula Magna della Scuola di Musica, si terrà il salotto Musica e Poesia, in cui la direttrice artistica Anna Maria Gheltrito, accompagnerà il pubblico alla scoperta di come i diversi generi musicali e alcuni brani in particolare, e i loro testi, si possano intersecare con l’ars poetica.
Per quanto riguarda gli incontri sulla pittura seguiranno sabato 22 marzo quello su Giovanni Bellini e sabato 12 aprile quello su Andrea Mantegna.
Ingresso libero.
L’articolo completo sul num. 6/2025 de L’Ancora, in edicola e in digitale da giovedì 13 febbraio