Acquese

Roccaverano, incontro del GAL Borba “Le valli Aleramiche dell’Alto Monferrato” 

Roccaverano. Mercoledì 5 febbraio, si è tenuto il secondo degli incontri pubblici che il GAL Borba sta organizzando per presentare le nuove iniziative della Strategia di Sviluppo Locale 2023/2027. A Ovada, presso l’Enoteca Regionale, in molti hanno partecipato sui due temi di grande interesse per il territorio: la presentazione del Bando SRD 07 AZ. 4 “Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio – economico delle aree rurali – Azione 4 Infrastrutture turistiche” e le Azioni di Accompagnamento A.3 – Attività n. 2 a Supporto alle comunità rurali per la realizzazione di progetti di Smart Village.

Sono intervenuti il presidente del GAL Borba Gianmarco Bisio e il direttore Fabrizio Voglino.

«Esprimo tutta la mia soddisfazione sia per le progettualità ormai consolidate in merito alla rete sentieristica sia per le dinamiche di cooperazione che stanno nascendo tra soggetti pubblici e privati in tema di Smart Village», ha commentato il presidente prof. Bisio. A questo proposito si invitano tutti i cittadini che vogliono collaborare allo sviluppo dei progetti a fornire il proprio contributo nella individuazione dei principali fabbisogni rilevabili sull’area tramite la compilazione di un veloce questionario disponibile sul sito web del GAL Borba (galborba.it).

Ricordiamo il prossimo appuntamento:

Lunedì 17 febbraio, presso la sala Consiliare del Municipio di Roccaverano, in piazza Barbero 1 a Roccaverano, alle ore 15,30, su “Bando SRD 07 AZ. 4 Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio – economico delle aree rurali” e poi alle ore 16,30, su “Supporto alle comunità rurali per la realizzazione di progetti di Smart Village (Azioni di Accompagnamento A.3 – Attività n. 2)”.

Parteciperanno: Gianmarco Bisio, presidente GAL Borba “Le valli aleramiche dell’Alto Monferrato”; Fabrizio Voglino, direttore tecnico GAL Borba “Le valli Aleramiche dell’Alto Monferrato” e Arestudio s.c., consulente Progetti Smart Village. Informazioni:

Ricordiamo che i soggetti interessati possono contattare l’ufficio del GAL Borba, presso la sede di  Ponzone, chiamando lo 0144 355986 o inviando un’email a info@galborba.it, per richiedere ulteriori informazioni, per segnalare la propria partecipazione e proporre suggerimenti e necessità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio