PiemonteRegione

Nasce “Cia Alessandria-Asti” per un’agricoltura più forte

Con l’Assemblea costitutiva, svolta lunedì 3 febbraio 2025 in Provincia ad Asti, le due storiche realtà agricole della Cia di Alessandria e della Cia di Asti si uniscono ufficialmente dando vita a una nuova entità: è nata “Cia Alessandria-Asti”, con atto firmato dal notaio Carlo Conforti. Questo passo rappresenta una fusione strategica che consolida e potenzia l’Organizzazione agricola nelle due province, creando una realtà più forte e strutturata per affrontare le sfide del settore agricolo e rispondere alle esigenze sempre più complesse degli agricoltori e delle imprese agricole.

Durante l’Assemblea costitutiva, cui hanno partecipato anche autorità e ospiti, oltre ai soci e ai dirigenti Cia nazionale, è stato eletto il nuovo assetto dirigenziale di rappresentanza. La presidente è Daniela Ferrando (corilicoltrice, apicoltrice e imprenditrice viticola a Trisobbio), i suoi vice sono Amedeo Cerutti (vicepresidente vicario – allevatore di Razza Piemontese a Moransengo) e Piero Trinchero (produttore vitivinicolo e corilicolo a Bistagno), mentre il comitato esecutivo, espressione di rappresentanza sindacale, è composto da Massimo Ponta, Gabriele Gaggino, Marco Deambrogio, Domenico Biglieri, Matteo Massa, Davide Sartirana, Enzo Crucco, Ivano Andreos, Franca Dino, Marco Capra. Il direttore nominato è Paolo Viarenghi, con i due vice Cinzia Cottali (vicario) e Franco Piana.

Cia Alessandria-Asti è presente capillarmente sulle due province attraverso 108 dipendenti distribuiti su 9 uffici (Alessandria – sede interprovinciale, Asti, Castelnuovo Calcea, Montiglio, Casale Monferrato, Novi Ligure, Tortona, Ovada, Acqui Terme) e numerose permanenze sul territorio; le aziende agricole associate sono circa tremila; le società di servizi sono CAA AS srl (servizi tecnici di Impresa) e Asso Agricoltura e Servizi srl (servizi alle Persone, Fiscale e Impresa). Si rafforzano nella riorganizzazione interna anche il Caf Cia e il Patronato Inac.

Il nuovo sito web è www.ciaal-at.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio