Carnevale 2025: due giorni di eventi, sfilate e allegria
Acqui Terme. Anche quest’anno l’appuntamento con il Carnevale sarà qualcosa di importante. C’è già una data, anzi, due: il 15 e il 16 marzo.
La più grande novità di quest’anno sarà il ritorno del “Gran Carnevale dei Bambini”, uno ballo in maschera che si svolgerà sabato 15 marzo negli ampi spazi del Centro Congressi di zona Bagni. A partire dalle 15.30 il pomeriggio sarà animato da musica, spettacoli, trucca bimbi e baby dance. Sarà presente anche un parco giochi gonfiabile così come la tradizionale pentolaccia di Carnevale e un servizio bar gestito da AcquiEventi A.P.S che proporrà le frittelle, piatto tipico di Carnevale. La festa si concluderà con i saluti del Re e Regina Sgaientò che sarà presente alla festa con il Ciambellano e tutta la corte reale.
Domenica 16 marzo, invece, alle 10.30, ci sarà la tradizionale sfilata mattutina “Anteprima Carnevale”. La partenza avverrà dalla S.O.M.S. e, dopo aver percorso le vie cittadine arriverà in piazza della Bollente dove, alle 11, si svolgerà la cerimonia della scottatura del Re in compagnia del gruppo sbandieratori del Palio di Asti, della Banda Folkloristica “Rumpe e Streppa” di Finale Ligure e del gruppo storico “Maschere d’Italia” che riunisce le più importanti e rappresentative maschere storiche italiane. A seguire ci sarà la consegna delle chiavi della città al Re da parte del Sindaco di Acqui Terme. Nel pomeriggio, alle 14, presso il piazzale Don Dolermo ci sarà il ritrovo di tutti gli iscritti alla grande sfilata e alle 14.30 avverrà la partenza della sfilata che sarà accompagnata dal Corpo Bandistico Acquese, dalla Fanfara Valle Bormida con le majorette “Le Cannelline”, dal Gruppo sbandieratori del Palio di Asti, dalla Banda Folkloristica “Rumpe e Streppa”, dalla Banda musicale Città di Varallo e dai “Los Autenticos de Milano” gruppo del Carnevale argentino.
Durante la manifestazione sarà presente il tradizionale Mercatino di Carnevale con bancarelle di vario genere e, non mancherà, la distribuzione delle frittelle di Re.
A seguire, alle 17, in piazza Italia avverrà la premiazione dei carri e gruppi iscritti e la scelta del carro più artistico meritevole del “Trofeo Beppe Domenici”.
Per informazioni e prenotazioni per il Mercatino di Carnevale e per iscrizioni alla sfilata contattare il 349 2160276.
L’articolo completo sul num. 5/2025 de L’Ancora, in edicola e in digitale