Acqui Terme

“L’Abbraccio – Hôpital des Enfants”: un ponte di solidarietà tra Acqui Terme e il Benin

Acqui Terme. C’è un filo invisibile che unisce Acqui Terme al cuore dell’Africa, precisamente al Benin, grazie all’impegno del dott. Pino Di Menza e di un gruppo di amici, tra cui Cirio Fiorenzo, residente proprio nella città termale. Tutto ha avuto inizio nel 2007, quando questi uomini, legati da un passato comune di studi presso il Seminario di Acqui Terme negli anni ’70, hanno deciso di trasformare il loro desiderio di servizio in un progetto concreto: “L’Abbraccio – Hôpital des Enfants”.

L’idea alla base dell’iniziativa era tanto semplice quanto ambiziosa: offrire cure mediche gratuite o a basso costo ai bambini del Benin, un Paese dove l’accesso alla salute è spesso limitato e la mortalità infantile rappresenta una delle più grandi sfide. Da allora, l’ospedale è diventato un punto di riferimento per la comunità locale, garantendo assistenza sanitaria di qualità, vaccinazioni, programmi di prevenzione e supporto nutrizionale.

Per il 2025, l’ospedale prevede l’ampliamento del reparto di radiologia, il rafforzamento del metodo “Canguro” per la neonatologia e la digitalizzazione dei processi ospedalieri. Un’attenzione particolare sarà data all’anemia falciforme, una malattia genetica diffusa in Africa centrale e occidentale.

Grazie alla solidarietà internazionale e al contributo di realtà come Acqui Terme, l’ospedale di Sokpontà continua a essere un faro di speranza per migliaia di famiglie, dimostrando che anche nei luoghi più remoti del mondo, la vita e la salute possono essere tutelate con impegno e dedizione.

Associazione L’Abbraccio Odv Fubine, Via Giovanni XXIII, 7/A; C.F. 96040400069; www.labbracciofubine.org – info@labbracciofubine.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio