Cassine. Il Comitato di Cassine della Croce Rossa Italiana cerca nuovi Soci Sostenitori.
Si tratta di un appello pensato nell’interesse generale, perchè sostenere il Comitato cassinese della Croce Rossa significa diventare parte attiva nel supportarne le tante attività svolte sul territorio, a vantaggio di tutta la popolazione.
La quota fissata per il 2025 è stata fissata a 20 euro, ma è chiaro che ogni sostenitore è libero di donare anche cifre superiori. La quota è rinnovabile annualmente e chi la verserà riceverà una tessera digitale.
Il sostegno della popolazione è un gesto d’amore, e oltre che attraverso la sottoscrizione di una tessera di Socio Sostenitore, è possibile anche in altre forme: per esempio, attraverso una donazione in memoria o un lascito in favore della Croce Rossa di Cassine.
Ci sono vari modi per fare una donazione in memoria: si possono donare denaro ma anche mezzi di trasporto, macchinari. Una donazione può anche essere vincolata a specifici progetti o all’acquisto di mezzi di soccorso, su cui l’Associazione provvederà ad apporre la scritta “in ricordo di …”. In questo modo ogni giorno resterà vivo il ricordo della persona scomparsa.
Il lascito è invece una liberalità in favore della Croce Rossa di Cassine che può essere realizzata tramite un testamento, stilato in maniera olografa o in presenza di un notaio.
Fra i progetti in corso da parte del Comitato cassinese c’è anche quello di riuscire ad acquistare una nuova autoambulanza in modo da dotare tutti gli utenti di Cassine e degli altri paesi del territorio di un servizio che sia sempre di alto livello e effettuato con mezzi all’avanguardia. Per acquistare la nuova ambulanza occorreranno circa 90.000 euro.
Ma si possono anche sostenere progetti già in corso: come per esempio l’Ambulatorio Polispecialistico già attivo dal settembre 2023 che permette di offrire un servizio con specialisti di alto profilo senza doversi spostare in altre città. Per mantenere questo servizio attivo, acquistando le attrezzature sanitarie e pagando il personale infermieristico, servono circa 30.000 euro all’anno
Sostenere la CRI di Cassine è possibile, inoltre, attraverso il 5×1000 (indicando il Codice Fiscale 02421700069), con Paypal, utilizzando l’email: cassine@cri.it, o con un bonifico, cod. Iban: IT85T0501801400000012378584 intestato a Croce Rossa Italiana – Comitato di Cassine O.d.V.
Si ricorda che le eventuali donazioni a favore della Croce Rossa di Cassine O.d.V. godono delle agevolazioni fiscali delle detrazioni d’imposta e deduzioni dal reddito.
L’articolo completo sul num. 5/2025 de L’Ancora, in edicola e in digitale da giovedì 6 febbraio