Tagliolo Monf.to Un folto gruppo di Tagliolesi ha varcato le porte del Quirinale, proprio nel giorno del decimo anniversario dell’inizio del mandato del Presidente Mattarella, alla fine di gennaio.
“L’occasione è nata da un cordiale e gradito invito del dott. Giovanni Grasso, attuale consigliere per la stampa e la comunicazione del Presidente della Repubblica, che aveva conosciuto la nostra comunità durante la presentazione del suo libro “L’amore non lo vede nessuno”, in estate a Tagliolo.
Con il sindaco Marianna Lipartiti in testa, la delegazione con membri della Giunta, del Consiglio comunale e della Biblioteca “Nelson Mandela”, ha ammirato gli ambienti del Quirinale: dal maestoso Scalone d’onore al suggestivo Salone dei corazzieri, dalla Cappella Paolina allo studio del Presidente ed alla Loggia d’onore. Un viaggio emozionante attraverso le stanze dove si scrive la storia del Paese.
Tra i partecipanti anche lo scrittore Nico Priano, che collabora con la Biblioteca nell’ambito del comitato “Autori al vento. Crocevia letterario”, una testimonianza del vivace fermento culturale del nostro territorio.
La visita si è realizzata grazie all’impegno della bibliotecaria Grazia Poggio e del vicesindaco Federico Robbiano, che hanno mantenuto i contatti con il dott. Grasso dopo il suo passaggio a Tagliolo.
Un’opportunità preziosa per conoscere da vicino quello che il Presidente Mattarella chiama spesso “La casa degli italiani”, aperta al pubblico dal 2015 proprio per sua volontà”.