Monastero Bormida: lavori in piazza Castello

Monastero Bormida. Lavori in corso nella storica piazza Castello di Monastero Bormida. Grazie a un finanziamento della Strategia Nazionale Aree Interne, integrato da fondi del Comune, su progetto dello studio Manfrin di Alessandria, la ditta Remo Grea di Loazzolo sta eseguendo opere di adeguamento dei servizi per gli operatori mercatali, sistemazione di arredo urbano e posizionamento delle strutture per consentire una parziale pedonalizzazione dell’area circostante il castello medioevale.
La forte presenza di turisti, sia in occasione delle visite guidate della rassegna “Castelli Aperti”, sia in concomitanza con le svariate manifestazioni che vi si svolgono, rendeva da tempo opportuno un provvedimento di parziale limitazione del traffico automobilistico nell’area, anche per ridare al complesso medioevale del castello e della torre campanaria quel fascino un po’ compromesso dal parcheggio, spesso selvaggio, di auto e furgoni proprio ai piedi delle mura millenarie.
La Soprintendenza da anni insiste per una maggiore cura e attenzione nella tutela dei beni storici del borgo, e caldeggiava una soluzione più estesa dell’area pedonale, ma il Comune, consapevole anche delle necessità di una comunità locale composta in gran parte di anziani e delle attività presenti sulla piazza (parrocchia, negozio ecc.) ha scelto, condividendola in una riunione pubblica con residenti della zona, una soluzione intermedia, che da un lato lascia libero il tratto di maggiore afflusso della Piazza Castello, dall’altro “protegge” l’antico edificio con una zona senza auto davanti alla facciata del castello e nella parte centrale di piazza della Torre. Il tutto realizzato con fioriere e torrette a scomparsa ad attivazione automatica o manuale, così da consentire un accesso a residenti o in occasione di eventi e manifestazioni.
L’articolo completo sul num. 45/2024 de L’Ancora, in edicola e in digitale