Da quando richiedere la NASpI per insegnanti?

Alla conclusione dell’anno scolasticogli insegnanti precari e supplenti hanno diritto a richiedere la NASpI per il periodo che va dalla cessazione dell’attività lavorativa alla nuova nomina. La domanda deve essere presentata entro 68 giorni dalla fine del contratto di lavoro; i contratti scolastici scadono di media entro il 30 giugno, si può presentare domanda dal 1 luglio 2024. I documenti richiesti: copia tutti Contratti di lavoro e Buste paga dell’anno; IBAN bancario/postale per accredito; Carta Identità in corso di validità.
La durata della NASpI varia da persona a persona, dipende dai contributi versati nei 4 anni che precedono la cessazione del rapporto di lavoro. Anche l’importo della misura viene definito dagli ultimi 4 anni di lavoro. I requisiti sono: stato di disoccupazione e immediata disponibilità Centro Per Impiego recandosi nei 15gg successivi alla domanda; avere 13 settimane di contribuzione versate nei 4 anni precedenti la cessazione del rapporto di lavoro.
Nella provincia di Alessandria sono presenti i seguenti sportelli del Patronato ACLI presso cui è possibile rivolgersi per ulteriori informazioni:
- Sede Provinciale di ALESSANDRIA, Via Faà di Bruno 79 -15121 Alessandria. Tel. 0131/25.10.91
- Segretariato Sociale di ACQUI TERME, Via Nizza 60/B – 15011 Acqui Terme. Tel. 0131.25.10.91
- Sede Zonale di CASALE MONFERRATO, Piazza Tavallini, 1 -15033 Casale Monferrato. Tel. 0142/41.87.11
- Segretariato Sociale di NOVI LIGURE, Via P. Isola 54/56 -15067 Novi Ligure. Tel. 0143/74.66.97
- Sede Zonale di TORTONA, Via Emilia 264 -15057 Tortona. Tel. 0131/81.21.91
- Segretariato Sociale di VALENZA, c/o Comunità Parrocchiale, Via Pellizzari 1 – 15048 Valenza. Tel. 0131/94.34.04