Ovada

Ovada: “Premio Luigi Bovone”, martedì 16 aprile la cerimonia di premiazione

Ovada. L’istituto “Santa Caterina” – Madri Pie ospiterà la cerimonia di premiazione del “Premio Luigi Bovone”, martedì 16 aprile alle ore 21.

Il concorso, promosso dal Rotary Club Ovada del Centenario (presidente Titti Dagna), con la collaborazione del Rotaract (presidente Francesco Cavanna) e giunto alla 26ª edizione, è finalizzato a coinvolgere studenti delle ultime tre classi degli Istituti di istruzione superiore “Barletti” e Madri Pie.

Gli studenti hanno scelto tra questi temi: 1) Intelligenza artificiale a breve, tra opportunità, rischi e possibili illegalità. Viaggio verso l’ignoto: evoluzione o declino? 2) Social network e digital marketing: come influenzano le scelte delle persone e con esse il futuro dell’umanità. Quanto è importante la consapevolezza delle fonti informative? La manipolazione di problemi con frasi ad effetto e la creazione di fake news come strumento di marketing: il caso del climate change. 3) Inflazione: nemico invisibile. Tra le possibili cause il conflitto russo-ucraino, come incide la geopolitica sull’economia? Osservare il ruolo delle banche centrali nella gestione dell’offerta di moneta, cosa si sarebbe dovuto fare? Cosa è stato fatto? Come in passato è l’economia reale ad influenzare le scelte finanziare, o la nascita della fintech ha invertito i ruoli?

Ben 51 dei 54 elaborati, cui hanno lavorato 83 allievi dei due Istituti, riguardano l’intelligenza artificiale. E più del 90 per cento degli elaborati sono in forma di tema scritto. Il digitale dunque non ha incontrato il favore degli studenti ovadesi.

Il “Premio Luigi Bovone”,  fiore all’occhiello del Rotary Club, è diventato un punto di riferimento della scena culturale ovadese.

Nacque grazie a Ada Bruzzo Bovone che, in ricordo del marito, l’imprenditore Luigi Bovone, istituì un concorso per gli studenti delle scuole superiori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio