Ovada. Questa sera, lunedì 4 settembre, al Teatro Comunale “Dino Crocco”, il prof. Alessandro Barbero terrà la sua attesissima lectio magistralis su Santa Caterina da Siena.
In un Teatro dove i posti sono esauriti da mesi, Barbero incentrerà la sua lezione sulla figura della Santa di Siena e sul coraggio di una giovane donna di dire la sua, anche verso la Chiesa di allora, in un mondo dominato dalla mentalità maschilista. Caterina riesce così a trovare un suo spazio fisico per dire quello che lei voleva, in pieno Medio Evo, consacrando la sua vita a Dio.
Ma Barbero attualizza la figura della Santa e dà spazio, nella sua lezione magistrale, alla figura femminile ed ai suoi valori, in un mondo dove chi è donna deve ancora subire violenza e soprusi.
È l’attualità ricorrente e quasi giornaliera… dove i femminicidi sono frequenti.
La presenza di Barbero ad Ovada è frutto di una collaborazione fra l’assessorato comunale alla Cultura (assessore Roberta Pareto) e l’associazione “Hiroshima Mon Amour” che organizza “Attraverso Festival”, che attraverso appunto tre province piemontesi e 25 Comuni del sud della regione nel corso dell’estate.
![](https://www.settimanalelancora.it/wp-content/uploads/2023/05/Ovada-teatro-comunale-Crocco.png)