Festa per i 40 anni di attività del Centro Amicizia Anziani

Ovada, piazza Assunta

Ovada. 40 anni di attività per il Centro Amicizia Anziani di via Buffa presso la Famiglia Cristiana non sono pochi  e rappresentano per Ovada un traguardo importante.

Il compleanno sarà festeggiato martedì 16 maggio con due momenti distinti al Santuario di San Paolo in corso Italia.

Il primo riservato agli attuali componenti del Centro è la celebrazione della S. Messa alle ore 11 ed il pranzo nel salone sottostante.

Il secondo momento aperto a tutti nel pomeriggio, sempre nel salone “Don Valorio”, dalle ore 15 con esibizione del gruppo di ballo e del coro e la proiezione di un documentario  sulla storia e le attività del Centro realizzato da Lorenzo Crocco, per terminare con un rinfresco. Una festa nella festa in quanto si celebreranno anche Marie Chiarini e Mario Ferrando, gli unici rimasti del Centro.

Il Centro, nato nel 1983 per opera di don Rino Ottonello, ha rappresentato un vero punto di riferimento. Scomparso tragicamente il don, l’attività è continuata grazie a Marie Chiarini dell’Istituto Secolare della Passione e Thea Caviglione, coadiuvate da don Giorgio Santi e da un gruppo di attivi volontari.

L’attività ha oggi come coordinatrice Marina Ratto a cui spetta continuare un’opera preziosa e ricca di ricordi. Non si potranno mai dimenticare soprattutto le persone che hanno trascorso ore in allegria, molte delle quali non più tra noi e le gite, le recite in teatro, i compleanni, sempre con tanta voglia di  stare insieme.

Una quarantina di persone si ritrovano il martedì e il giovedì in via Buffa dalle ore 15 ma la porta è sempre aperta e dopo la pandemia il Centro è destinato a riprendere con grande vigore, proprio come una volta.

Exit mobile version