I volontari di “Cigno” e le sequoie del parco di Villa Gabrieli
![](https://www.settimanalelancora.it/wp-content/uploads/2023/05/img-230503-Ovada-pianta-a-villa.jpg)
Ovada. Al Parco di Villa Gabrieli cominciati il 27 aprile i lavori di cura delle sequoie.
E’ stato anche messo a dimora, nel bel parco di via Carducci, un quinto albero. Erano presenti, tra gli altri, l’agronomo dott. Mallarino, il dottore in Scienze forestali Francesco Repetto ed il tree climber Danilo Canepa.
Sono ora sei gli alberi messi a dimora, grazie i volontari di Fondazione Cigno.
A giugno si svolgerà una cerimonia di dedica di alcuni alberi in memoria di persone scomparse: Giorgia Sansone, Accursio Scorza, Peppino Colombo e, grazie al Lions Club, Lello Bucchioni mancato recentemente.
Gli alberi messi a dimora sostituiscono i tre abbattuti dal vento nel 2018 ed altrettanti seccati nel corso degli anni e pertanto abbattuti.
Fondazione Cigno ha bisogno di sostegno in questa sua nuova iniziativa poer la cura del parco, che ha superato i 110 anni di vita e che necessita di cure intensive, non sostenibili da Asl-Al.
Nella settimana in corso iniziano i lavori di cura delle piante, riguardanti la sequoia e il cedro dell’Atlante. Vengono praticate iniezioni nel terreno con sostanze nutrienti, micorrize e funghi antagonisti, una sorta di vaccino delle piante. Il trattamento sarà ripetuto in autunno e per i prossimi due/tre anni. Contestualmente si effettueranno interventi di cura dei rami “rimonda” del cedro con Danilo Canepa.
Le piante sono state fornite e messe a dimora dalla ditta Forest.