La San Vincenzo ed i restauri per la Casa di accoglienza in via Buffa
![](https://www.settimanalelancora.it/wp-content/uploads/2023/03/Ovada-casa-accoglienza-via-buffa-1024x616.jpg)
Ovada. La San Vincenzo è nota agli ovadesi per la sua attività ultracentenaria di aiuto a persone in difficoltà.
Essa gestisce un edificio in via Buffa, che dal 2003 ospita la “Casa di accoglienza Antonietta Marini”. Il fabbricato fu lasciato alla San Vincenzo da Antonietta Marini e, con l’intraprendenza e il coraggio delle volontarie ovadesi, fu ristrutturato per ricavarne piccoli appartamenti.
Alcuni alloggi, così come gli uffici posti al piano terreno, sono locati mentre otto appartamenti sono concessi in comodato gratuito a persone single o a piccoli nuclei familiari.
E’ un contributo tutt’altro che irrilevante alla soluzione di un problema grave, che purtroppo affligge sempre più persone: l’impossibilità di sostenere il costo dell’affitto di un’abitazione.
La manutenzione dell’edificio è costosa e si regge solo sui proventi delle locazioni, su ciò che ne resta dopo il pagamento dell’Imu, dell’imposta sul reddito e di altri costi (assicurazione, manutenzione dell’ascensore, ecc.).
Da qualche anno la situazione economica è difficile: il fabbricato ha bisogno di interventi costosi ma non ci sono fondi sufficienti per pagarli.
La San Vincenzo fa appello agli ovadesi perchè sostengano, con contributi anche modesti e con lasciti testamentari di denaro, un’opera che ha un grande valore sociale e che contribuisce a rendere Ovada una cittadina accogliente.
Chi desiderasse offrire un aiuto economico può effettuare un bonifico a Associazione La San Vincenzo onlus, Iban IT11X 05034 48450 0000 0000 3892.
Per fare un lascito occorre scrivere sul proprio testamento la somma di denaro che si intende lasciare all’Associazione La San Vincenzo onlus, precisando che dev’essere impiegata per la Casa di accoglienza di Ovada.
Dio benedica Antonella Marini…donna meravigliosa. Pensando alle donne sole….grazie a lei …donne sole riescono ad avere un tetto…in questo edificio tante donna si sentono al sicuro.!! E tutto vero ci sono dei lavori da fare. Fino al 2023 a provveduto con il suo baget economico privato la signora Carla Timossi. Adesso non c’è la fa più visto i suoi 93 anni. Quindi a dato tutto in mano ad altri…che non anno lo stesso conto corrente…..quindi non può fare tutto……grazie Marini, Grazie Carla Timossi.