![Palazzo comunale ad Ovada](https://www.settimanalelancora.it/wp-content/uploads/2019/07/cropped-img-190720-Ovada-comune-1-1024x577.jpg)
Ovada. Nella seduta serale del Consiglio comunale del 27 febbraio, si spacca la minoranza consiliare, Priolo esce da “Ovada Viva”.
Infatti il consigliere Angelo Priolo ha annunciato la sua uscita dal gruppo capeggiato da Pier Sandro Cassulo e la formazione del gruppo misto.
In serata si è approvata l’istituzione della tassa di soggiorno per Ovada, che è Comune turistico. L’assessore Lanza ha spiegato che si tratta di una decisione condivisa con gli altri Comuni centro zona della provincia che ancora non avevano istituito la tassa: Tortona e Casale.
La tassa prevede una misura da 0,50 a 1 euro a seconda della struttura ospitante. Trattandosi di tassa di scopo, i proventi saranno investiti in attività turistiche e di valorizzazione dei prodotti locali. L’assessore Lanza ha sottolineato che i passaggi turistici sono stati 21.300 nel 2021.
Il punto all’ordine del giorno è stato approvato all’unanimità.
Si è poi approvato il bilancio di previsione 2023.
L’assessore al bilancio Sabrina Caneva ha sottolineato come, “pur in clima di difficoltà nella copertura della spesa corrente, poiché le entrate sono le stesse da anni mentre le spese tendono a salire sia per l’aumento delle utenze che per la stabilizzazione della pianta organica con aumento della spesa di personale, l’Amministrazione abbia lavorato per mantenere gli obiettivi che si è data”, come nessun aumento di tributi e la riproposta invariata dell’addizionale comunale Irpef, ancora scaglionata per reddito.
Mantenimento di una “forte attenzione per il settore servizi sociali e istruzione, con riguardo verso le categorie più deboli, in un’ottica di redistribuzione e solidarietà”.
Un “bilancio in equilibrio,solido e capace di affrontare la precarietà della situazione anche internazionale”.
Il bilancio di previsione 2023 pareggia a 13.611.692,00 euro.