Ovada

Letteratura e mondo contadino: un incontro all’Istituto Barletti

Ovada. Una riflessione su letteratura e mondo contadino è al centro dell’incontro organizzato dall’Istituto Barletti, con il patrocinio del Comune di Ovada, giovedì 19 gennaio alle ore 18, nell’aula magna dell’Istituto di via Pastorino.

Protagonista dell’incontro il professor Guido Rosso, dirigente scolastico dell’Istituto Marconi di Tortona e studioso di Letteratura Italiana, che presenterà il suo nuovo volume Terra (Terrae). Riflessioni sul mondo contadino in Cesare Pavese, John Steinbeck e altri autori (Puntoacapo, 2022).

Analizzando le opere di Cesare Pavese e John Steinbeck, il saggio di Rosso fa il punto su un fenomeno che ha segnato in profondità la narrativa del Novecento, ossia il riflesso letterario della vita contadina in un momento storico di passaggio, per l’Occidente, dall’economia agricola a quella industriale.

 Rosso concentra in particolare la sua analisi su due titoli cardine: Paesi tuoi di Cesare Pavese e Uomini e topi di John Steinbeck.

Uomo di scuola, Rosso affianca però al taglio analitico un’attenzione particolare alle ricadute didattiche del discorso critico, con consigli pratici e indicazioni operative particolarmente efficaci.

L’incontro è aperto alla cittadinanza ed è coordinato dal dirigente scolastico Felice

Arlotta, con la partecipazione dell’insegnante e scrittrice Raffaella Romagnolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Pulsante per tornare all'inizio