Ovada

Le cause della morte dei tre lupi rinvenuti ai primi di novembre

Ovada. Il 15 novembre sono state eseguite, alla Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Torino, le necroscopie sui tre lupi rinvenuti nella zona di Ovada nella prima settimana di novembre. 

Ma quali sono le cause della morte dei tre lupi?

Le Aree Protette dell’Appennino Piemontese: il primo lupo è stato rinvenuto in piazza Castello, sotto il ponte dell’Orba il 1° novembre. Un giovane maschio dell’anno di 21 kg., morto per una competizione intraspecifica tra individui della medesima specie (una lotta tra lupi).

Il secondo ad essere trovato, il 4 novembre, lungo i binari della linea ferroviaria Ovada-Genova, in località Volpina, è stato il lupo alfa di uno dei branchi monitorati nel’ambito del progetto Life Wolfalps Eu. L’esame necroscopico ha stabilito che si trattava di un maschio di oltre cinque anni, di un peso di circa 31 kg. e investito da un treno.

L’ultimo lupo ritrovato il 7 novembre a Castelletto d’Orba, lungo la strada comunale delle Fonti, era un giovane maschio dell’anno del branco di Montaldeo, del peso di 12 kg, probabilmente già indebolito da parassitosi e insufficiente alimentazione.

La causa della morte è stata l’impatto con un veicolo che gli ha provocato fratture agli arti e alla colonna vertebrale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Pulsante per tornare all'inizio