Premio Pavese: il 5 e il 6 novembre la cerimonia di consegna

Santo Stefano Belbo. Tutto pronto per la 39ª edizione del Premio Pavese, in quel di Santo Stefano Belbo. La cerimonia di consegna che avrà luogo sabato 5 e domenica 6 novembre, nella chiesa sconsacrata dei SS. Giacomo e Cristoforo, con un programma tutto da scoprire.
Ad essere premiati saranno: Norman Gobetti per la traduzione, Emilia Lodigiani per l’editoria, Gavino Ledda per la poesia, Ludovica Maconi e Mirko Volpi per la saggistica e Michele Mari per la narrativa.
L’inizio è previsto per le 15.30 di sabato. Ad accompagnare la manifestazione, l’immagine realizzata dall’artista torinese Paolo Galletto e la mostra nella chiesa dei SS. Giacomo e Cristoforo intitolata “Sei di sangue e di terra”, serie di sculture e disegni realizzati dall’artista Paolo Spinoglio, visitabile fino all’8 gennaio. Ma non solo.
Sabato verrà inaugurato anche “Dialoghi”, il nuovo spazio museale collocato all’interno della fondazione Cesare Pavese, che ospiterà una serie di inediti pavesiani donati dalle famiglie Molina e Vaudagna
Non mancherà, infine, anche l’assegnazione del Premio Pavese alle scuole, istituito nel 2020 per avvicinare i ragazzi all’opera pavesiana.
Interessanti iniziative , da parte della fondazione e del comune, per ricordare e far conoscere, sempre più approfonditamente, questo grande scrittore del nostro novecento.