Acqui Terme

Il Figliol Prodigo di Martini va al Meeting di Rimini

Acqui Terme. Il Figliol Prodigo, una delle più prestigiose opere che custodisce la città, realizzata da Arturo Martini, ancora una volta, è pronta per dare lustro ad Acqui.

La statua, custodita nel giardino della casa di riposo “Ottolenghi”, è stata richiesta per partecipare al 43º Meeting di Rimini  nell’allestimento “Da Martini a Guttuso” curato da Casa Testori, con la supervisione scientifica di Elena Pontiggia, una delle più importanti conoscitrici dell’arte italiana del ‘900, e che contemplerà sei opere, fra pittura e scultura, di sei artisti differenti tra i quali proprio Arturo Martini con la sua opera più rappresentativa, “Il Figliol Prodigo”, per l’appunto.

Ogni edizione del Meeting dedica uno spazio importante al mondo dell’arte a rafforzare il tema che intende comunicare, quest’anno dedicato a “Una passione per l’uomo”, cioè all’abbraccio incondizionato alla persona nella sua interezza. E il Figliol Prodigo, ne è per antonomasia, l’espressione più alta.

Maggiori particolari vengono riferiti dalla presidente della Casa di riposo acquese Barbara Gandolfo su L’Ancora n.12/2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Pulsante per tornare all'inizio