PiemonteRegione

Depressione e invalidità civile

Acqui Terme. Chi soffre di depressione ha diritto a richiedere l’invalidità civile? La risposta è SI, ma deve dimostrare di avere tale patologia, non è sufficiente un certificato del medico privato. La depressione rientra tra le patologie presenti nelle tabelle ministeriali che danno diritto all’invalidità civile. A seconda della gravità della malattia è riconosciuto un diverso grado di percentuale e invalidità.

Ai fini del riconoscimento dell’invalidità per depressione sono rilevanti i disturbi che molto spesso si accompagnano a essa, quali le nevrosi e le psicosi. In quanto la depressione assume una moltitudine di aspetti: è un male subdolo mai uguale a se stesso.

Allo stesso tempo, le forme di depressione medio-lievi conferiscono il diritto al riconoscimento dell’invalidità civile in misura ridotta (non oltre il 50%), con attribuzione di agevolazioni di tipo minore. Per richiedere l’invalidità civile per depressione è necessario sottoporsi a visita dallo specialista e poi il proprio medico curante dovrà inviare il certificato telematico all’Inps. Davanti alla Commissione medica dell’ASL, il richiedente dovrà presentarsi munito di tutta la documentazione medica (spesso la commissione medica tiene questi documenti quindi è meglio non portare gli originali ma delle fotocopie).

Nella nostra zona sono presenti i seguenti sportelli del Patronato ACLI presso cui è possibile rivolgersi per ulteriori informazioni:

  • Sede Provinciale di ALESSANDRIA, Via Faà di Bruno 79 -15121 Alessandria, Tel. 0131/25.10.91
  • Segretariato Sociale di ACQUI TERME, Via Nizza 60/B – 15011 Acqui Terme, Tel. 0131.25.10.91

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio