Acqui TermeMostre
XIV Biennale Internazionale per l’Incisione
Acqui Terme. La XIV Biennale Internazionale per l’Incisione sarà inaugurata sabato 15 giugno, ore 17.00
Questo il programma in sintesi.
Villa Ottolenghi Wedekind
- Presentazione della XIV Biennale Internazionale per l’Incisione
- Cerimonia con proclamazione del vincitore del Premio Acqui 2019, del Premio Acqui Giovani 2019 e del Premio Consorzio Brachetto d’Acqui 2019, tra i 13 finalisti selezionati dalla Giuria di esperti a novembre 2018 e votati dalla giuria popolare a gennaio scorso
- Lectio magistralis del Prof. Paolo Bellini “Vale ciò che piace? 28 anni di Biennali”
- Inaugurazione dell’esposizione permanente, nella Sala delle Pietre della Villa Ottolenghi Wedekind, delle opere premiate dalla Biennale 1991-2019
Portici di via XX Settembre
Esposizione en plein air di opere grafiche selezionate della XIV edizione della Biennale Internazionale per l’Incisione.
Camminamento del Castello dei Paleologi
Nel Museo dell’Incisione un’antologica delle opere grafiche, che hanno partecipato alle varie edizioni della Biennale dal 1991 a oggi
Organizzazione e produzione: Associazione Biennale Internazionale per l’Incisione con il patrocinio del Rotary Club Acqui Terme, Regione Piemonte e Comune di Acqui Terme
Coordinamento Artistico: Andrea De Simeis, maestro cartaio e incisore già vincitore nel 2011 del Premio Acqui Giovani