AcqueseVideo

Festa patronale di Sant’Anna (VIDEO)

Castelletto d’Erro. Domenica 22 luglio, con la funzione delle 20,30, sono terminate le celebrazioni, religiose e civili, in onore della patrona Sant’Anna in Castelletto d’Erro. Nella funzione, iniziata con la recita del rosario, meditando sui misteri della vita della madre di Maria e nonna di Gesù, si è mossa la processione con i ceri dalla parrocchiale alla chiesa santuario della Patrona, a circa un chilometro sulla provinciale, all’incrocio  verso Montechiaro, Ponti e Bistagno. Al concorso devoto di numerosi fedeli castellettesi, e da varie altre parrocchie, l’aspetto, che maggiormente dà un significato di sacrificio e di preghiera alla cerimonia, è il concorso di oltre ventiquattro portatori della statua in legno, che supera i tre quintali e mezzo. Tutti i portatori, insigniti negli anni nel riconoscimento devozionale di “Cavalieri di Sant’Anna” sono sia devoti volenterosi con vari anni di collaborazione (uno di questi Corrado Tagliafico ha raggiunto i cinquant’anni di presenza) e sia nuove leve di giovani devoti pronti ad una fatica di fede e di testimonianza.  Collocata la imponente statua della Patrona nella sua sede, costruita nei secoli scorsi dai padri, e devotamente valorizzata da una manutenzione autogestita, dal responsabile Mauro Panaro e da numerosi devoti, la celebrazione si è conclusa con il canto “O Sant’Anna che accogli benigna”, e con la preghiera: “O cara Sant’Anna” che per gran parte dei castellettesi e devoti è ormai per tradizione una preghiera quotidiana.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio