Ovada. Il settore comunale dei lavori pubblici non si ferma neanche d’estate, nonostante il gran caldo che imperversa un po’ tutti i giorni o quasi.
Ma questo forse è il periodo migliore per fare certi lavori…
La ditta locale Ferlisi è stata incaricata da Palazzo Delfino della realizzazione dell’ossario in frazione Costa. Il manufatto avrà come dimensioni 4 metri di base, 2 m. di larghezza e 1,40 m. di altezza. Costo della realizzazione 27mila euro più iva. Si partirà con i lavori intorno al 20/23 luglio, come precisa l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Sergio Capello.
Piano asfalti, settore più volte oggetto di lamentele e di attese anche lunghe da parte della cittadinanza coinvolta. Mentre alla Coinova la ditta Boccaccio ha iniziato ad intervenire in loco per chiudere le diverse buche sulla sede stradale (lavoro questo sotto i 40mila euro), si sta definendo con le specifiche priorità il piano-lavori per poter quindi intervenire, con circa 250mila euro a disposizione.
In Lung’Orba Mazzini la ditta Bianchi di Imperia ha tagliato la siepe mentre è proseguito il lavoro volontario di aderenti alla Caritas parrocchiale e di giovani migranti coordinati dalle cooperative sulle panchine lungo una delle vie principali di accesso alla città. Le panchine sono state rifatte totalmente, nel materiale e nella verniciatura, con l’impregnante.
A Costa d’Ovada, volontari Caritas e due migranti hanno lavorato presso il giardinetto sul piazzale della Chiesa, sistemando il verde e riordinando l’aiuola.