Lions e alpini serata benefica

Acqui Terme. Torna la Lions club Acqui e Colline acquesi. Ancora una volta, saranno insieme per uno scopo benefico: trovare fondi per l’addestramento di cani guida. Per raggiungere tale obiettivo, sabato 27 gennaio, alle 20, presso la sede degli Alpini nel primo cortile dell’ex caserma Battisti, sarà cucinata e servita una fumante polenta e altri manicaretti. Il ricavato, al netto delle spese, sarà devoluto per finanziare l’addestramento di un cane guida per non vedenti.
I Lions infatti, gestiscono una delle più importanti e attrezzate scuole per l’addestramento di questi cani guida. La sede è a Limbiate ed opera dal 1959, grazie a Maurizio Galimberti, ingegnere aeronautico, pilota dell’aviazione da caccia durante che durante l’ultima guerra, è rimasto vittima di un gravissimo incidente di volo che lo ha reso totalmente cieco. Ad oggi, grazie al contributo dei Lions Club di tutta Italia, sono stati consegnati oltre 2000 cani guida a chi ne aveva bisogno, in forma del tutto gratuita. Addestrare un cane guida richiede uno sforzo economico di oltre una dozzina di migliaia di Euro. Ed è tramite questa ed altre iniziative che il Lions Club Acqui Terme raccoglie fondi per regalare un compagno fidato a chi ne ha bisogno.Gli Alpini del Gruppo Martino prepareranno la polenta ed altre pietanze per permettere a tutti di passare una serata in compagnia, dando il proprio contributo ad una nobile causa. Per informazioni e prenotazioni sarà possibile contattare il numero 3711212811 entro il 24 gennaio. Gi. Gal.