Diocesi

Duomo: restaurato l’orologio si procede alla riparazione del tetto

Acqui Terme. Pubblichiamo la prima foto del restauro dell’orologio della Cattedrale. Si vede ancora il quadrante leggermente inscurito per le infiltrazioni del materiale di restauro. Ma ben presto tornerà nella sua colorazione naturale e finalmente si vedono distintamente, da vicino e da lontano, i segni delle ore. Si può allora presentare a tutti, cittadini e turisti, il volto chiaro e bello della nostra Cattedrale che celebra i 950 anni della Dedicazione. Con il presente scritto si desidera anche ringraziare la Fondazione Casa di Risparmio di Alessandria per il contributo di 15.000 € stanziati (non ancora erogati) a favore dell’iniziativa.

Così i ponteggi tolti dal Campanile sono subito collocati nella parte sinistra della Cattedrale per iniziare il ripasso del manto di copertura del tetto. Opera ritenuta necessaria, come già detto, soprattutto per la sezione Nord. Dove muschio, umidità e deterioramento dei coppi e delle falde hanno suggerito di intervenire, dopo più di 30 anni dal restauro effettuato da Mons. Galliano nel 1985.

Eccoci allora impegnati anche in un altro sforzo economico notevole. Penso che tutti gli acquesi, anche in piccola misura, si sentiranno impegnati a dare il loro contributo per l’opera. La prossima settimana sarà dato preciso dettaglio delle spese già sostenute e del progetto che inizia.

E per iniziare il lavoro del tetto ripetiamo nel chiostro della Cattedrale l’esperienza bella che due anni fa abbiamo eseguito per i lavori allora del Campanile di Sant’Antonio. Sabato 24 giugno dalle ore 20,30 nel chiostro della Cattedrale si svolge la “Grigliata del Monsignore”.  Il titolo, scherzoso, ricorda che don Paolino continua ad impegnarsi in tutti i modi possibili per fare comunità e per raccogliere fondi. Il ricavato della Grigliata sarà a beneficio dell’acquisto dei coppi per il tetto. È gradita prenotazione 0144.322382 oppure 3494547866. Vi aspetto.

dP

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Pulsante per tornare all'inizio