Acqui Terme verso le elezioni. 4 candidati sindaco e 144 in liste di appoggio

Acqui Terme. Quattro liste in appoggio alla candidatura a sindaco di Enrico Silvio Bertero, tre liste per quella di Carlo De Lorenzi, una per quella di Lorenzo Lucchini ed una per quella di Bernardino Bosio. In totale 144 candidati alla carica di consigliere comunale.

Queste le liste.

Candidato sindaco Enrico Bertero

Per Bertero Sindaco

Maurizio Assandri, ferroviere, 34 anni,; Elena Margherita Balbo, ristoratrice, 36 anni; Francesca Battaglia, tecnico radiologo, 26 anni; Alessandra Lorena Benazzo, 46 anni, agente d’affari; Libero Caucino, 54 anni, imprenditore; Francesca Coduti, 21 anni, studentessa; Gianni Feltri, 53 anni, imprenditore; Teresa Ferrari, 25 anni, praticante legale; Federica Guglieri, 27 anni, laureata in belle arti; Alessandro Lelli, 44 anni, impiegato statale; Francesco Luigi Negro, 55 anni, medico; Lorenzo Antonio Nestori, 66 anni, pensionato; Mirko Pizzorni, 43 anni, imprenditore; Matteo Giovanni Battista Ravera, 26 anni, dottore in pubblica amministrazione; Fabrizio Robba, 68 anni, pen- sionato; Eleonora Robino, 25 anni, psicologa.

“AcquInsieme” con Bertero

Mattia Astorino, 20 anni, idraulico; Paola Bolla, 32 anni, praticante legale; Alessandro Buffa, 52anni, agrotecnico; Marco Cagnazzo, 32 anni, praticante legale; Loredana Carretto, 34 anni, impiegata; Luca Cavanna, 38 anni, arti- giano; Teresa Di Santo, 51 anni, casalinga; Graziella Filia, 54 anni, commerciante; Paolo Gandini, 44 anni, artigiano; Ni- colò Ganci, 58 anni, impiegato statale; Guido Stefano Ghiazza, 51 anni, geometra; Marina Ghione, 48 anni, commerciante; Gianfranco Italiano, 34 anni, operatore ecologico; Davide Pignataro, 37 anni, operaio; Ludovica Roffredo, 20 anni, studentessa; Luigina Volpe, 54 anni, operatrice socio sa- nitaria.

Forza Italia

Roberto Bongiovanni, 43 anni, geometra; Astrid Bravin, 21 anni, studentessa; Tamara Brusco, 34 anni, imprenditrice; Fabio Dragone, 40 anni, rappresentante; Margherita Garibaldi, 34 anni, libera professionista; Angelo Lobello Griffo, 66 anni, direttore vendite; Patrizia Martelozzo Baccalario, 69 anni, imprenditrice; Silvia Emanuela Martinotti, 31 anni, impiegata; Andreina Pesce, 73 anni, artigiana; Lara Piras, 39 anni, commerciante ambulante; Franco Enzo Mario Ponassi, 67 anni, pensionato; Franca Roso, 49 anni, commercialista; Fiorenza Bice Salamano, 59 anni, funzionaria Asl; Davide Simiele, 37 anni, operaio; Valerio Varaldo, 42 anni, guardia giurata; Renzo Zunino, 60 anni, imprenditore.

Lega Nord

Giulia  Barilari, 22 anni, studentessa; Michela Bianchi, 48 anni, pedagogista; Riccardo Luigi Canepa, 26 anni, consulente legale; Marco Cerini, 41 anni, artigiano; Valter Enzo Cornara, 59 anni, operaio tecnico; Isabella Di Manso, 54 anni, commerciante; Cristiano Galvan, 47 anni, ristoratore; Angela Grattarola, 51 anni, collaboratrice scolastica; Nadia Lionzo, 52 anni, commerciante; Francesco Novello, 77 anni, pensionato; Lorenzo Olivieri, 20 anni, commerciante; Katia Panaro, 41 anni, infermiera; Marco Protopapa, 52 anni, geometra; Franco Rizzola, 59 anni, pensionato; Jenny Salmaso, 27 anni, studentessa univer- sitaria; Emanuele Vianello, 42 anni, artigiano.

Candidato sindaco Carlo De Lorenzi

Partito Democratico

Romano Michele, già Direttore Generale del Ministero dell’Economia e Direttore Centrale del Ministero della Sanità, anni 69; Garbarino Emilia Clemente Piera detta Milietta, Biologa, Pensionata ASAL, anni 65; Dabormida Renato, Avvocato, Indipendente, anni 60; Barisone Aida Tiziana, Insegnante, Laureata in Architettura, anni 62; Brignone Bruno, Pensionato, Volontario Auser, anni 66; Falavigna Giovanni: Libero professionista analista, Laureato in Matematica, anni 27; Garbarino Mauro, Pensionato, Attivista nel volontariato; anni 75; Giribaldi Andrea: Studente, Laureato in Economia Aziendale, anni 27; Granato Laura, Addetta fangoterapia Terme di Acqui, anni 55; Ivaldi Lorenzo, Ingegnere; Funzionario Università di Genova, anni 47; Monteleone Alessandra, Medico Psichiatra ASL di Alessandria, anni 59; Piccardi Enrica, Casalinga, anni 53; Rusin Serena, Operatrice Shiatsu, anni 51; Smario Domenico, Geometra, Libero professionista, anni 56; Unia Marco, Insegnante, Laureato in Storia e Filosofia; anni 45; Visconti Antonio Giovanni Maria, Medico Cardiologo Ospedale di Acqui Terme, anni 58.

La sinistra per Acqui Terme

Baima Licia Rita, Psicologa, Consultorio/Distretto ASLAL; anni 53; Mannoni Roberto Luigi, Medico Chirurgo, anni 63; Baldizzone Federica, Operatrice di Cooperativa Sociale, anni 48; Brizza Anna, Insegnante elementare, anni 54; Ferrari Silvia, Avvocato, anni 50; Festuco Ivano, Agricoltore, anni 47; Garbero Maria Clelia, Pensionata, Volontaria, anni 69; Giuliano Maria Paola, Giornalaia, anni 50; Griffi Andrea, Studente universitario lavoratore, anni 23; Icardi Silvia, Laureata in lingue straniere, anni 29; Lacqua Marco, Operatore Socio Sanitario, anni 41; Manfrinetti Alessandra, Pensionata, anni 62; Minetti Mario Alberto, Dipendente Enel, anni 54; Orlandi Roberto, Pensionato, volontario Auser, anni 66; Peretto Michele, Cantiniere, anni 36; Scianca Franca Maddalena, Pensionata, anni 57.

De Lorenzi sindaco

Gallizzi Michele, Medico di Famiglia, anni 65; Algozino Sebastiano, Studente lavoratore, laureando in ingegneria, anni 30; Bongiovanni Antonina Maria Cristina, Laureata in Scienze Internazionali Diplomatiche, Impiegata, anni 34; Chiavegato Lucia Rosa, Laureata in Lettere, Impiegata Terme di Acqui, anni 60; D’Alessio Cinzia, Praticante Avvocato, Procuratrice Legale, anni 28; Fasano Fiorentina, Casalinga, anni 63; Idelli Fabiana, Dog sitter, Laureanda in Giurisprudenza, anni 29; Ighina Mario, Ex Antiquario, Pensionato, anni 73; Langheri Luigi Roberto, Tecnico Informatico, anni 49; La Porta Antonella, Banchista bar, anni 39; Levo Valeria, Socia Lavoratrice Cooperativa, anni 39; Massucco Degola Spinola Clotilde, Laureata in Lettere, Imprenditrice, anni 68; Pallavicini Giuseppe, Ex Insegnante di Lingue, Pensionato, anni 73; Ricci Cristina, Impiegata UNES, anni 45; Valfrè Roberto, Imprenditore, Organizzatore di eventi, anni 46; Zunino Romano, Ex dipendente comunale, Pensionato, anni 67.

Candidato sindaco Lorenzo Lucchini

Movimento 5 Stelle

Mauro Galleazzo, OSS in pensione, anni 62; Giulia Cordasco, responsabile accoglienza Villa Ottolenghi, anni 29; Sonia Servato, commerciante, anni 42; Elena Trentini, musicista, anni 50; Mario Scovazzi, imprenditore, anni 64; Mauro Benzi, consulente finanziario, anni 59; Nadia Cerretti, estetista, anni 45; Pasqua Maria Laperchia, infermiera, anni 48; Martina Barosio, lavoratore autonomo, anni 31; Armin Scarsi, operaio specializzato, anni 50; Laura Casati, segretaria di redazione, anni 66; Cinzia Gramola, infermiera, anni 54; Andrea Galliano, impiegato, anni 36; Giovanni Rolando, infermiere, anni 48; Adriana Falcone, OSS, anni 50; Mauro Ghione, impiegato, anni 50.

Candidato sindaco Bernardino Bosio

Acqui con Bosio

Franca Carla Maddalena Bertelli, pensionata, anni 68; Federica Bianciotto, imprenditrice, anni 43; Claudio Bonante, tecnico grafico, anni 31; Diego Bormida, artista, anni 42; Daniele Carbone, impiegato nel settore sanità, anni 48; Francesco Grattarola, in cerca di futuro, anni 18; Fabio Piero Guastamacchia, chef, anni 48; Daniel Matteo Incandela, bancario, anni 31; Roberto Iop, ristoratore, anni 43; Simone Lazzarino, avvocato, anni 28; Sophie Beatrice Iolanda Morganti, coadiuvante in azienda famigliare, anni 18; Christian Pettinari, informatico, anni 41; Caterina Succi, pensionata, anni 50;  Attilio Angelo Tagliafico, pensionato, anni 75; Roberto Agostino Vinotti, artigiano, anni 50; Gloria Zunino, commerciante, anni 49.

***

Venerdì 12 e sabato 13 si devono presentare le liste elettorali

Acqui Terme. Sono 7 i Comuni della nostra zona chiamati a rinnovare Sindaci e Consigli comunali domenica 11 giugno. Si andrà a votare a: Acqui Terme, Alice Bel Colle, Altare, Cairo Montenotte, Giusvalla, Molare e Vesime. Per i Comuni sopra i 15 mila abitanti (cioè Acqui Terme), in caso di turno di ballottaggio si tornerà alle urne il 25 giugno, per scegliere fra i 2 candidati con il maggior numero di consensi.

Dalle ore 8 di venerdì 12 e sino alle ore 12 di sabato 13 maggio si dovranno presentare le candidature a Sindaco, i contrassegni, i programmi e le liste di sostegno.

Exit mobile version