Il “Cristo deposto” all’Oratorio dell’Annunziata

Ovada. L’Oratorio della SS. Annunziata di via San Paolo espone, fino a fine aprile, un particolare “Cristo Deposto”.
L’opera è scolpita in legno policromo, le cui braccia sono mobili, così da poter essere posta anche sulla croce in modo tradizionale, ma anche deposta a terra con le braccia abbandonate lungo i fianchi.
L’antichità del manufatto, probabilmente del XIX secolo, di fattura, a detta degli esperti, molto preziosa e curata nei particolari, impedisce ormai di essere posto in croce, ma la deposizione sui gradini che immettono al presbiterio lo rendono suggestivo e fa sentire in modo diretto e profondo la sofferenza dell’uomo – Dio immolatosi per l’umanità.
La statua del Cristo è contornata da vasi di grano nascente, da ciuffi argentati che nascono dai semi di lenticchie, da foglie di granoturco che scaturiscono da pannocchie sapientemente inserite in ampie ciotole.
Il tutto per ricordare il mistero della Risurrezione.
Il bell’Oratorio della SS. Annunziata, a cura dell’omonima, attiva Confraternita, è sempre visitabile la mattina del mercoledì e del sabato, giorni di mercato cittadino.